Notizie
- Dettagli
- Visite: 1123
IL TUO REGALO PER LA LOTTA CONTRO L'AIDS
Scegli i tuoi regali di Natale tra tantissimi prodotti e idee regalo.
Da martedì 11 dicembre a domenica 16 dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 19.00, ci trovate alla mostra mercato FONDACO alla Torneria di via Tortona 30, Milano.
Saremo presenti alla 22° edizione di Fondaco, organizzata da Fondazione Floriani, con uno stand dedicato alla raccolta fondi attraverso i prodotti donati dalle aziende che anche quest’anno hanno deciso di sostenere LILA Milano.
Il ricavato della raccolta fondi sarà devoluto a sostegno delle attività di prevenzione dell’HIV della nostra Fondazione.
Inaugurazione evento martedì 11 dicembre, dalle ore 18.00.
Ti aspettiamo!
- Dettagli
- Visite: 1908
FRIENDLY TEST 4U: PROPOSTA TEST RAPIDI (DALLE 17.00 ALLE 19.00)
Se non hai mai fatto il test per l’HIV (il virus che causa l’AIDS) o i test per la Sifilide e l’Epatite C, vieni alla LILA, ti aspettiamo.
Da noi, superare le tue paure sarà più facile. Fare il test e conoscere la tua condizione è importante: se non hai contratto queste infezioni, potrai proteggerti per prevenirle. In caso contrario, sarai sostenuto per prenderti cura della tua salute e, grazie alle terapie oggi disponibili, vivere una vita “normale”.
I test sono anonimi (non è richiesto alcun documento) e gratuiti. Tutti i primi giovedì del mese (eccezionalmente, per gennaio, il secondo giovedì del mese) sarà possibile eseguire i test senza appuntamento, presso la sede LILA Milano, in via Carlo Maderno 4 (ingresso da Via Borromini, videocitofono LILA Milano). L'accoglienza e l'accettazione delle richieste di esecuzione del test avviene nella fascia oraria 17.00 - 19.00; la somministrazione dei test avrà luogo dalle 17.00 sino alle 21.00.
Oltre al test rapido salivare, è ora possibile effettuare il test rapido con prelievo di sangue dal polpastrello, sia per l'HIV che per la sifilide.
- Dettagli
- Visite: 1627
FRIENDLY TEST 4U: PROPOSTA TEST RAPIDI (DALLE 17.00 ALLE 19.00)
Se non hai mai fatto il test per l’HIV (il virus che causa l’AIDS) o i test per la Sifilide e l’Epatite C, vieni alla LILA, ti aspettiamo.
Da noi, superare le tue paure sarà più facile. Fare il test e conoscere la tua condizione è importante: se non hai contratto queste infezioni, potrai proteggerti per prevenirle. In caso contrario, sarai sostenuto per prenderti cura della tua salute e, grazie alle terapie oggi disponibili, vivere una vita “normale”.
I test sono anonimi (non è richiesto alcun documento) e gratuiti. Tutti i primi giovedì del mese sarà possibile eseguire i test senza appuntamento, presso la sede LILA Milano, in via Carlo Maderno 4 (ingresso da Via Borromini, videocitofono LILA Milano). L'accoglienza e l'accettazione delle richieste di esecuzione del test avviene nella fascia oraria 17.00 - 19.00; la somministrazione dei test avrà luogo dalle 17.00 sino alle 21.00.
Oltre al test rapido salivare, è ora possibile effettuare il test rapido con prelievo di sangue dal polpastrello, sia per l'HIV che per la Sifilide.
- Dettagli
- Visite: 1168
IL TUO REGALO PER LA LOTTA CONTRO L'AIDS
Domenica 2 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00, ci trovi in via Modica n. 8 a Milano: vieni a scegliere i tuoi regali di Natale tra tantissimi prodotti e idee regalo.
MERCATINO DI NATALE - IL REGALO E' SOLIDALE
Fondazione LILA Milano sarà presente all'iniziativa con uno stand dedicato alla raccolta fondi attraverso la proposta dei prodotti donati dalle aziende che anche quest’anno hanno deciso di sostenerci.
Il ricavato della raccolta fondi sarà devoluto a sostegno delle attività di prevenzione dell’HIV di Fondazione LILA Milano ONLUS.
Ti aspettiamo!
- Dettagli
- Visite: 1156
GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA CONTRO L'AIDS: INSIEME AGLI STUDENTI
In occasione della ricorrenza del 1° Dicembre il progetto Uni-Versità Uni-te contro l'HIV (promosso da UOC MTS di Milano -sede viale Jenner- di ATS Città Metropolitana di Milano) sarà presente nella giornata di venerdì 30 novembre in diverse sedi universitarie, grazie al contributo e alla collaborazione con le associazioni studentesche BESt (Bocconi), Gay Statale (Università Statale) e Poliedro (Politecnico). Saranno allestiti tavoli informativi presso i quali sarà possibile reperire informazioni su HIV/IST, condom, gadgets, volantini e materiali informativi.
Grazie alla collaborazione tra Uni-versità Uni-te e i peer educator di due scuole superiori milanesi, nell'arco della giornata i tavoli saranno allestiti anche presso due istituti secondari di secondo grado milanesi: Liceo Artistico di Brera e Liceo Statale Agnesi. I tavoli saranno gestiti dagli educatori tra pari ATS Città Metropolitana di Milano.
Una giornata con gli studenti, per gli studenti.
- Dettagli
- Visite: 3100
EUROPEAN TESTING WEEK: TEST RAPIDI PER HIV E HCV
Se non hai mai fatto il test per l’HIV (il virus che causa l’AIDS) o i test per HCV (epatite C) o Sifilide, ti aspettiamo.
Da noi, superare le tue paure sarà più facile. Fare il test e conoscere la tua condizione è importante: se non hai contratto queste infezioni, potrai proteggerti per prevenirle. In caso contrario, sarai sostenuto per prenderti cura della tua salute e, grazie alle terapie oggi disponibili, vivere una vita “normale”.
In occasione della European Testing Week 2018 (http://www.testingweek.eu/home) saranno previste due occasioni in cui poter eseguire i test rapidi per HIV e HCV (sarà possibile eseguire anche il test rapido per Sifilide).
- Dettagli
- Visite: 1391
Dal 16 al 18 novembre c/o Spazio M.A.C. in p.za Tito Lucrezio Caro, 1 (MI)
Il tema della violenza sulle donne, oggi di così grande interesse, produce dinamiche emotive e comportamentali che a volte generano altra violenza: la donna che la subisce o ne diventa succube può diventare essa stessa generatrice di violenza e sopraffazione sugli altri.
La mancata rielaborazione del dolore, il senso di impotenza, la percezione di sé come "causa" della violenza subita sono ricorrenti nelle ricostruzioni della propria vita nelle donne che sono presenti nella sezione femminile della Casa Circondariale di Milano San Vittore.
Proprio su questo tema l'Associazione Culturale Greco in Movimento, con il consenso e l'appoggio dei responsabili del carcere e l'approvazione del Ministero di Grazia e Giustizia, ha dato vita un anno fa al progetto RICOMINCIO DA ME.
Alla realizzazione del progetto hanno partecipato, in qualità di autrici e interpreti, otto detenute della Casa Circondariale di San Vittore, integrate dalla compagnia teatrale Greco in Movimento, il tutto sotto la direzione artistica di Elisabetta Vicenzi, coadiuvata dall'aiuto regista Carolina Di Lauro. Durante questo percorso le otto detenute hanno anche elaborato scritti e disegni per cercare di "fermare"i propri pensieri, le proprie ansie e le proprie emozioni.
- Dettagli
- Visite: 1577
FRIENDLY TEST 4U: PROPOSTA TEST RAPIDI (DALLE 17.00 ALLE 19.00)
Se non hai mai fatto il test per l’HIV (il virus che causa l’AIDS) o i test per la Sifilide e l’Epatite C, vieni alla LILA, ti aspettiamo.
Da noi, superare le tue paure sarà più facile. Fare il test e conoscere la tua condizione è importante: se non hai contratto queste infezioni, potrai proteggerti per prevenirle. In caso contrario, sarai sostenuto per prenderti cura della tua salute e, grazie alle terapie oggi disponibili, vivere una vita “normale”.
I test sono anonimi (non è richiesto alcun documento) e gratuiti. Tutti i primi giovedì del mese sarà possibile eseguire i test senza appuntamento, presso la sede LILA Milano, in via Carlo Maderno 4 (ingresso da Via Borromini, videocitofono LILA Milano). L'accoglienza e l'accettazione delle richieste di esecuzione del test avviene nella fascia oraria 17.00 - 19.00; la somministrazione dei test avrà luogo dalle 17.00 sino alle 21.00.
Oltre al test rapido salivare, è ora possibile effettuare il test rapido con prelievo di sangue dal polpastrello, sia per l'HIV che per la sifilide.
- Dettagli
- Visite: 1436
Istituto Scolastico Forlanini di Sesto San Giovanni
Il progetto Crescere Insieme è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 1° grado per promuoverne lo sviluppo armonico ed equilibrato e prevenire l’adozione di comportamenti rischiosi per la propria salute. Prevede la realizzazione di percorsi di prevenzione e di educazione all’affettività/sessualità rivolti agli studenti e incontri dedicati ai loro genitori e insegnanti, per consentire la condivisione di strumenti e competenze utili a favorire il dialogo e la comunicazione con i ragazzi, sostenendoli e affiancandoli nel loro naturale percorso di crescita.
Per riuscire a realizzarlo dobbiamo raccogliere 1.350 € entro il 9 novembre prossimo!
Se ce la facciamo, Fondazione Nord Milano Onlus contribuirà a coprire i fondi che mancano per realizzare il progetto.
Qui le modalità con cui sostenerci:
tramite Facebook: https://www.facebook.com/donate/1526687307433478/2391049397578410/
tramite conto corrente postale/bancario: http://www.lilamilano.it/it/sostienici/come-sostenerci
(IMPORTANTE: indicare nella causale Progetto Crescere Insieme)
- Dettagli
- Visite: 2634
Spazio Informagiovani di via Dogana, 2
LILA Milano ONLUS, in collaborazione con il Comune di Milano, ha attivato uno spazio informativo, gratuito e anonimo, su tematiche inerenti la salute sessuale e la prevenzione di HIV e altre infezioni sessualmente trasmesse.
L'accesso allo spazio è gratuito, anonimo e non è necessario appuntamento. Ci trovate presso lo Spazio Informagiovani di via Dogana n. 2 a Milano, a due passi da piazza Duomo.
Per qualunque dubbio, curiosità, bisogno…
Vi aspettiamo!
A partire dal 3 ottobre, ogni mercoledì, dalle 14.00 alle 17.00